Dettagli Progetto
Il campanile gravemente danneggiato è stato completamente consolidato. La cella campanaria e la cuspide sono state rinforzate con strutture in acciaio zincato. I paramenti esterni sono stati consolidati e restaurati con utilizzo di prodotti specifici. La Chiesa, risalente al XI secolo, è stata oggetto di lavori di rifacimento del manto di copertura del tipo ventilato ed ancorato; del restauro e sistemazione delle facciate esterne con prodotti a base di calce, secondo le indicazione della Soprintendenza del Friuli Venezia Giulia. All’ interno sono stati restaurati e sistemati gli affreschi ed i decori. Il pavimento in terrazzo alla veneziana è stato restaurato e ricostruito nelle parti danneggiate secondo le tecniche originarie.