La facciata dell’ edificio interessato, che costituisce parte della quinta edificata verso sud di Piazza San Giacomo, è stata restaurata con la messa in luce degli affreschi eseguiti si presume dal Bellunello risalenti al secolo XV. Il fabbricato è stato oggetto di un notevole intervento di recupero della copertura e dei solai di piano in legno massello. All’interno dell’esistente vano scale è stato inserito un ascensore idraulico per adeguamento alle norme sulle barriere architettoniche.
Dettagli Progetto